Categories: Storie dal territorio

Vuoi provare l’alta cucina spendendo poco? A Roma puoi farlo

Questa esperienza è possibile nel ristorante Riccioli d’Oro, ideato dallo chef Luca Ronzoni e aperto al pubblico da settembre 2023

Il mondo della ristorazione è in continua evoluzione e a Roma una nuova proposta culinaria sta attirando l’attenzione di chi desidera avvicinarsi all’alta cucina senza dover necessariamente svuotare il portafoglio. Luca Ronzoni, chef e ideatore del progetto Riccioli d’Oro, ha inaugurato a settembre 2023 il suo ristorante in Via Conca d’Oro con l’intento di rendere la fine dining experience accessibile a tutti.

Un concept innovativo

Ronzoni ha voluto stravolgere i canoni tradizionali dell’alta cucina partendo dal nome del suo ristorante, Riccioli d’Oro, che si distacca dai soliti inglesismi o acronimi trendy per richiamare qualcosa di familiare e accogliente. L’allestimento segue questa filosofia: gli interni ricordano i salotti delle nonne, creando un ambiente caldo e accogliente.

Un impiattamento elaborato | Pexels @Archie Binamira – Happyroma.it

Ma la vera rivoluzione si trova nel menu: piatti principalmente vegetali realizzati con tecniche di alto livello ma sempre al servizio del gusto. Inoltre, Ronzoni ha introdotto l’opzione delle mezze porzioni per permettere ai suoi ospiti di assaggiare più piatti senza spendere una fortuna.

Il percorso dello chef

Luca Ronzoni porta con sé un bagaglio di esperienze notevole. Cresciuto in un quartiere popolare romano, ha esplorato il mondo dell’alta cucina sia in Italia che all’estero lavorando in rinomati ristoranti. Dopo aver affiancato grandi nomi della gastronomia italiana ed internazionale e aver maturato esperienze significative all’estero, Ronzoni ha deciso di intraprendere la strada dell’imprenditorialità culinaria aprendo Riccioli d’Oro insieme ai soci Ciro Del Pezzo (chef del Mamma Orso), Andrea Longo e Damiano Lucidi.

Cosa si mangia e quanto si spende da Riccioli d’Oro

Il menu proposto da Riccioli d’Oro rompe gli schemi classici offrendo “mezze” porzioni (tra i 7€ e i 10€) e “piene” (tra i 18€ e i 22€), consentendo così anche ai più indecisi o a chi non vuole spendere molto di provare diversi piatti. I menu degustazione sono particolarmente vantaggiosi: con prezzi che variano tra i 35€ e i 45€ è possibile gustarsi tra le 5 e le 7 portate selezionate dallo chef. Tra le specialità da non perdere ci sono la linguina al kiwi con Grana di pecora e basilico – una creazione originale dello chef – oltre all’onion ring ‘alla francese’, un piatto innovativo che fonde la soupe à l’oignon francese con gli anelli fritti alla fontina.

La soddisfazione maggiore per lo chef arriva quando vede famiglie intere tornare nel suo locale dopo aver provato vari piatti durante la loro prima visita. Questo dimostra come Riccioli d’Oro stia riuscendo nella sua missione: offrire un nuovo modo di vivere l’esperienza dell’alta cucina rendendola accessibile a tutti.

Redazione Happyroma

Published by
Redazione Happyroma
Tags: apertura

Recent Posts

Roma, gli eventi gastronomici dell’ultimo weekend di novembre

Tra appuntamenti dedicati al panettone, al vino e ai tartufi, molte persone potranno trovare prodotti…

4 mesi ago

Un dipinto raro di Caravaggio è stato esposto a Roma: ecco dove vederlo

Si tratta di uno dei pochi ritratti realizzati dall'artista nel corso della sua carriera. Resterà…

4 mesi ago

Roma, gli eventi da segnare sul calendario in vista del weekend dal 22 al 24 novembre

Il fine settimana sarà ricco di appuntamenti da non perdere, che spazieranno dal teatro alla…

4 mesi ago

Mangiare la vera cucina modenese a Roma è possibile? C’è un ristorante in cui puoi farlo

Da poco più di un anno, questo locale rappresenta un angolo di Modena nella Capitale,…

4 mesi ago

Roma, gli eventi da non perdere nel secondo weekend di novembre

Con un clima ancora mite, la Capitale offre una varietà di eventi che spaziano dalle tradizioni…

5 mesi ago

Grande successo per la mostra dedicata ad Antonio Ligabue: più di novemila ingressi in un mese

Le curatrici hanno allestito un percorso espositivo composto da 73 opere provenienti da collezioni private,…

5 mesi ago