Storie dal territorio

Questo è il mare più bello del Lazio dove fare il bagno almeno una volta: sembra l’acqua della Grecia

La Regione del Lazio, oltre ad essere ricca di storia, è un puzzle di tante spiagge stupende che non hanno nulla da invidiare a quelle estere.

Se si sta pensando di andare in vacanza nel Lazio allora si è fatta una scelta più che giusta. La Regione non solo offre sbocchi di storia da qualsiasi parte, in ogni strada e in ogni posto, ma anche dei luoghi bellissimi in cui rinfrescarsi. Infatti, possiamo dire che il Lazio presenta delle spiagge davvero incantevoli che possono fare al caso sia dei più piccoli che dei più grandi, basta solo farsi guidare dalla curiosità.

Nel caso in cui, invece, è stata già prenotata la vacanza in un altro posto, beh allora bisogna salvare questo articolo per rimediare immediatamente l’anno prossimo. Sì, perché il Lazio non è solo Roma, non è solo il Colosseo, Piazza di Spagna e la Fontana di Trevi. Il Lazio è una regione che può offrire tantissimo anche sotto il punto di vista del relax: ecco, quindi, le spiagge più belle da segnarsi.

Le spiagge più belle del Lazio in cui farsi il bagno almeno una volta nella vita

Possiamo cominciare il nostro viaggio alla scoperta delle spiagge più belle e del mare più cristallino proprio con le tre isole di Ponza, Palmarola e Ventotene. Queste hanno conquistato le 4 Vele del Touring Club e si dice che siano meglio delle Maldive. A Palamorla segnaliamo le spiaggi di Cala del Porto, Grottelle e Vricci, mentre a Ponza la Chiaia di Luna. Un altro posto che merita tantissimo è Gaeta, dove le sue spiagge, Serapo, Arenauta, Sant’Agostino e Arina, sono Bandiera Blu.

Altro che Maldive! Le spiagge più belle si trovano nel Lazio – Happyroma.it

Che dire, poi, di Sperlonga, composta di un sito archeologico che si trova proprio accanto alla spiaggia. Anche qui mare dal colore turchese e degna di nota è la spiaggia di Tiberio dove è possibile visitare i resti della villa dell’imperatore. Una menzione particolare merita anche il Parco del Circeo, dove il mare, però, si trova ai piedi del monte. Molto suggestive le grotte, ricche di fauna e non proprio indicate per i più piccoli. Passeggiando si arriva a Sabaudia dove c’è la spiaggia della Bufalara, dove la natura regna incontrastata.

Le altre spiagge che meritano di essere visitate

Non possono mancare all’appello Anzio e Nettuno. Nella prima città ci sono la villa di Nerone e la spiaggia di Tor Caldara. Andando verso Nettuno, però, si resterà estasiati dalla spiaggia di Torre Astura. Qui si troverà un’antica torre medioevale e i resti di quella che fu la villa di Cicerone.

A Tarquinia, invece, si potrà godere della spiaggia dei Bagni di Sant’Agostino, dorata e con un mare limpidissimo. Poi, se vogliamo visitare qualche Lago, l’ideale è quello di Bracciano su cui si affacciano un Bracciano, Anguillarea e Trevignano.

Infine, merita una particolare menzione anche il laghetto di San Benedetto, raggiungibile tramite una passeggiata tra i boschi. All’improvviso ci si ritroverà in un contesto quasi fatato, con l’acqua cristallina e alberi in ogni dove. Tra l’altro, è uno dei posti più indicati per rinfrescarsi durante le ore o le giornate più calde.

Katia Russo

Published by
Katia Russo

Recent Posts

Roma, gli eventi gastronomici dell’ultimo weekend di novembre

Tra appuntamenti dedicati al panettone, al vino e ai tartufi, molte persone potranno trovare prodotti…

4 mesi ago

Un dipinto raro di Caravaggio è stato esposto a Roma: ecco dove vederlo

Si tratta di uno dei pochi ritratti realizzati dall'artista nel corso della sua carriera. Resterà…

4 mesi ago

Roma, gli eventi da segnare sul calendario in vista del weekend dal 22 al 24 novembre

Il fine settimana sarà ricco di appuntamenti da non perdere, che spazieranno dal teatro alla…

4 mesi ago

Mangiare la vera cucina modenese a Roma è possibile? C’è un ristorante in cui puoi farlo

Da poco più di un anno, questo locale rappresenta un angolo di Modena nella Capitale,…

4 mesi ago

Roma, gli eventi da non perdere nel secondo weekend di novembre

Con un clima ancora mite, la Capitale offre una varietà di eventi che spaziano dalle tradizioni…

5 mesi ago

Grande successo per la mostra dedicata ad Antonio Ligabue: più di novemila ingressi in un mese

Le curatrici hanno allestito un percorso espositivo composto da 73 opere provenienti da collezioni private,…

5 mesi ago