La maggior parte dei romani sceglie il mese di agosto per scappare dalla città, ma c’è però chi rimanda le ferie a settembre/ottobre, chi in vacanza è già andato e chi resta di proposito nella Città Eterna per viversi al 100% l’agosto romano ricco di eventi, musica, manifestazioni e locali sempre aperti.
Per rispondere alle voglie dei romani che trascorreranno il mese più caldo dell’anno in città o per i turisti in visita alla Capitale, infatti, tanti ristoranti lasceranno le serrande alzate per tutto il mese (o quasi), con proposte alla carta e menu fissi, a pranzo e a cena o con formule all day long.
Di seguito una lista dettagliata divisa in categorie, per semplificare la ricerca del locale più adatto alle esigenze.
Per quanto riguarda la categoria dei ristoranti eleganti e/o stellati, sono sempre aperti durante il mese di agosto Imago all’Hassler – 1* Michelin, Salone Eva/Palm Court all’Hassler, Mirabelle Restaurant all’Hotel Splendide Royal, Ginger Sapori e Salute (Pantheon e Borgognona), Verve al Dom Hotel, Ristorante Unique al Palatino e Casa Coppelle.
Mentre Moma – 1* Michelin sarà chiuso dal 15 al 18 agosto, Madeleine sarà chiuso dal 10 al 18 agosto, Barrique a Poggio le Volpi dal 12 agosto al 2 settembre e F’Orme Osteria a Frascati è chiuso dal 5 al 18 agosto.
Per mangiare pesce è possibile andare, per tutto il mese di agosto, Pesciolino, Ristorante Chinappi, Host e La Scialuppa da Salvatore a Fregene; mentre Livello 1 sarà chiuso dall’11 al 29 agosto e Sughero dall’11 al 19 agosto (nel mese sono aperti solo la sera).
Per mangiare carne è possibile andare per tutto il mese di agosto alla Ciclostazione Frattini e da Cult Burger And Things, mentre Epos a Poggio le Volpi è chiuso dal 12 agosto al 2 settembre e Mammamia è chiuso dal 10 al 25 agosto.
Se si preferisce una bella pizza, si può sempre andare da Celestina alla Camilluccia, La Pariolina, Sant’Alberto e da Cresci, mentre Angelo Pezzella è chiuso dall’11 al 27 agosto, Sbanco dal 10 al 19 agosto e Seu Pizza Illuminati dal 13 al 27 agosto.
Per mangiare cucina romana (e non solo), sono sempre aperti Alfredo alla Scrofa, Ristorante JOLE a Testaccio e il Marchese, mentre Tiberino è sempre aperto tranne il 14 e il 15 agosto.
Chiudono invece Fratelli Mori dal 10 al 26 agosto, Osteria della Trippa di Trastevere dall’11 al 18 agosto, l’Osteria dell’Ingegno a piazza di Pietra dall’11 al 18 agosto e Trattoria Pennestri dal 10 al 26 agosto.
Per mangiare cucina esotica si può andare, per tutto il mese di agosto, da Dao, Malandros – Botega de Tapas (chiuso solo il 15 agosto) e Reserva Restaurante.
Mentre Otosan Ristorante Giapponese è chiuso dal 15 al 17 agosto, il 18 a pranzo mentre a cena è aperto e Umami dal 12 al 26 agosto.
Se ci si vuole rilassare nelle terrazze, rooftop e giardini di Roma, sicuramente Diana’s Place Rooftop, The Court – Palazzo Manfredi, Butterfly, Ristorante Sette del Radisson Blu es hotel e Jacopa Cocktail Bar sono aperti per tutto il mese di agosto.
Mentre Molto Ristorante è chiuso dal 9 al 18 agosto e Jacopa Ristorante è chiuso dall’11 al 25 agosto.
Infine per una pausa golosa (che sia gelato o pasticceria), Gelato d’Essai subirà un cambio di orario (lun/ven16-01, sab/dom e 15 agosto 9-13 e 16-01), Babingtons e Gunther Gelato Italiano sono sempre aperti ad agosto, mentre Hiromi Cake è chiuso dal 12 al 18 agosto.Marialaura Gionfriddo
Tra appuntamenti dedicati al panettone, al vino e ai tartufi, molte persone potranno trovare prodotti…
Si tratta di uno dei pochi ritratti realizzati dall'artista nel corso della sua carriera. Resterà…
Il fine settimana sarà ricco di appuntamenti da non perdere, che spazieranno dal teatro alla…
Da poco più di un anno, questo locale rappresenta un angolo di Modena nella Capitale,…
Con un clima ancora mite, la Capitale offre una varietà di eventi che spaziano dalle tradizioni…
Le curatrici hanno allestito un percorso espositivo composto da 73 opere provenienti da collezioni private,…