Notizie

Pranzo della domenica, non accendere il forno: fai gli spaghetti alle vongole cremosi come al ristorante

Vuoi stupire i tuoi ospiti con un pranzo della domenica da chef? Ecco una ricetta che ti farà fare un figurone!

Uno dei primi piatti più amati dell’estate sono senza ombra di dubbio gli spaghetti alle vongole. Li puoi mangiare al ristorante oppure prepararli a casa seguendo la nostra ricetta facile e veloce. In meno di 20 minuti, dopo aver spurgato le vongole per bene per un paio d’ore, puoi preparare un piatto di pasta alle vongole cremoso e saporito.

Un pranzo della domenica senza dover accendere il forno è una vera salvezza! Continua a leggere per scoprire le dosi per 4 persone e il procedimento da seguire passo dopo passo per ottenere la crema!

Spaghetti con le vongole, la ricetta cremosa e veloce

Un pranzo della domenica coi fiocchi: gli spaghetti alle vongole ti faranno fare un figurone se li preparerai in questo modo. Acquista dei molluschi di qualità e il risultato lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta. Per ottenere la crema, ti consigliamo di usare un buon vino bianco e sfumare le vongole per qualche minuto. Usa gli spaghetti o le linguine e non dimenticare di lasciare l’aglio con la buccia.

La ricetta facile e dal risultato assicurato- Happyroma.it

Ecco come preparare un primo piatto a base di pesce per la domenica!

Ingredienti

  • 1 kg di vongole
  • 360 gr di spaghetti
  • 2 spicchi di aglio
  • 200 ml di vino bianco
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • peperoncino

Procedimento

  • Per poter preparare gli spaghetti con le vongole bisogna partire dalla pulizia dei molluschi. Quindi, lascia spurgare le vongole prima di passare alla cottura. Per poterle pulire non devi fare altro che prendere una bacinella piena di acqua fredda e immergere le vongole per circa 2 ore. Risciacqua più volte eliminando le vongole aperte o rotte.
  • In una padella lascia soffriggere i due spicchi d’aglio con l’olio extravergine di oliva. Unisci le vongole, mescola per circa 1 minuto, poi aggiungi il vino bianco e lascia sfumare a fiamma alta.
  • Rimuovi le vongole dalla padella, filtra l’acqua con un colino e metti da parte. Ora priva dei gusci metà delle vongole, poi rimettile in padella con il loro sugo. Non riaccendere la fiamma.
  • A questo punto puoi mettere a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scola la pasta al dente e versala direttamente in padella!
  • Accendi la fiamma e lascia amalgamare per almeno 3 o 4 minuti. Aggiungi il prezzemolo tritato e il peperoncino.
  • Spegni il fuoco e porta a tavola. Avrai ottenuto un primo piatto cremoso e sfizioso!
Chiara Ricchiuti

Published by
Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Roma, gli eventi gastronomici dell’ultimo weekend di novembre

Tra appuntamenti dedicati al panettone, al vino e ai tartufi, molte persone potranno trovare prodotti…

4 mesi ago

Un dipinto raro di Caravaggio è stato esposto a Roma: ecco dove vederlo

Si tratta di uno dei pochi ritratti realizzati dall'artista nel corso della sua carriera. Resterà…

4 mesi ago

Roma, gli eventi da segnare sul calendario in vista del weekend dal 22 al 24 novembre

Il fine settimana sarà ricco di appuntamenti da non perdere, che spazieranno dal teatro alla…

4 mesi ago

Mangiare la vera cucina modenese a Roma è possibile? C’è un ristorante in cui puoi farlo

Da poco più di un anno, questo locale rappresenta un angolo di Modena nella Capitale,…

4 mesi ago

Roma, gli eventi da non perdere nel secondo weekend di novembre

Con un clima ancora mite, la Capitale offre una varietà di eventi che spaziano dalle tradizioni…

5 mesi ago

Grande successo per la mostra dedicata ad Antonio Ligabue: più di novemila ingressi in un mese

Le curatrici hanno allestito un percorso espositivo composto da 73 opere provenienti da collezioni private,…

5 mesi ago