Agosto è quasi giunto al termine ma l’estate romana è ancora viva e le cose da fare questo weekend nella capitale sono davvero tante: tra cinema all’aperto, eventi gastronomici e musicali: ecco gli appuntamenti imperdibili del 19 e 20 agosto.
Appuntamenti golosi
Mostre ed esposizioni
- Alle Terme di Caracalla sono esposte le fotografie più belle di Letizia Battaglia, fotoreporter di Palermo celebre per i suoi scatti che ritraggono la mafia siciliana. Biglietto incluso nell’ingresso alle Terme di Caracalla.
- Fino al 3 settembre sarà possibile visitare la mostra fotografica L’Italia è un desiderio alle Scuderie del Quirinale. Biglietti da €10 a €12.
- A Palazzo Bonaparte ti aspetta l’esposizione intitolata “Sembra Vivo!”, con 43 mega-installazioni dei più grandi artisti contemporanei, come Maurizio Cattelan, Duane Hanson, Ron Muech, George Segal, Carole Feuerman e tanti altri. Biglietti a €16.
- “Michelangelo Pistoletto. Infinity” sarà invece al Chiostro del Bramante con più di 50 opere e grandi installazioni, dal 1966 a oggi.
This is Wonderland
La manifestazione This is Wonderland presso il Laghetto dell’Eur prosegue per tutta l’estate. Il parco rimarrà aperto dalle 19 alle 2 e si trasformerà in un luogo incantato, proprio come quello che fa da sfondo alla storia di Alice nel paese delle Meraviglie.
Cinema all’aperto e appuntamenti musicali
- Testaccio Estate presenta “Joker” pellicola del 2019 diretta da Todd Phillips con proiezione all’aperto domenica presso la Città dell’Altra Economia. L’ingresso è gratuito.
- All’arena della Casa del Cinema di Villa Borghese, sabato sera alle 21 appuntamento con il musical Mamma Mia!.
- A piazza Vittorio sabato 19 agosto sarà proiettato Le Otto Montagne, film con Alessandro Borghi e Luca Marinelli e domenica 20 agosto L’Ombrellone di Dino Risi.
- All’Arena di Garbatella sabato sera in programma l’ultimo film di Rocco Papaleo, Scordato.
- Domenica sarà proiettato il film Il Sol dell’Avvenire, di Nanni Moretti.
- Sabato 19 e domenica 20 agosto torna nel borgo di Subiaco in provincia di Roma “Rajche, radici in comune” con spettacoli folkloristici: la panarda, il ballo della Pantasema, il saltarello, la zampogna, la tamburella e l’organetto.
- A Vallerano, presso Piazza dell’Oratorio, torna il festival Piccole Serenate Notturne, con una serie di progetti musicali narrativi imperdibili. L’evento è organizzato dall’Assessorato alla cultura del Comune di Vallerano e dall’associazione Piccole serenate notturne – Notte delle candele, con il contributo del Consiglio regionale del Lazio.