Dal 5 ottobre fino al 3 novembre, la città eterna diventa il palcoscenico ideale per festeggiamenti che spaziano dai percorsi dell’orrore alle feste
Roma si prepara ad accogliere Halloween con una serie di eventi che promettono di immergere cittadini e turisti in atmosfere da brivido. Dal 5 ottobre fino al 3 novembre, la città eterna diventa il palcoscenico ideale per festeggiamenti che spaziano dai percorsi dell’orrore alle feste a tema, passando per laboratori creativi e incontri culturali che rievocano le origini celtiche della festa.
Il parco del cinema e della tv si trasforma in un regno dominato da creature dell’oltretomba. “Funeral Party” è la novità del 2024: un’esperienza unica che permette di vivere il proprio funerale come se fosse realtà. Attrazioni adrenaliniche come la Horror House o l’esplorazione dell’Hotel Transilvania arricchiscono l’offerta di Cinecittà World, senza dimenticare gli spettacoli live tematici che culminano nella grande Parata di Halloween.
MagicLand celebra questa ricorrenza con un programma ricco: 20 attrazioni tematiche, horror house e percorsi familiari garantiscono divertimento per ogni fascia d’età. L’Horror Zone Apocalypse Valley offre un viaggio attraverso scenari post-apocalittici popolati da creature demoniache.
La collaborazione con l’Ambasciata del Messico introduce il Día de los Muertos nel parco divertimenti di Valmontone, offrendo ai visitatori una profonda immersione nella cultura messicana.
Questo parco propone un Halloween all’insegna delle fiabe con principesse e supereroi pronti ad affrontare streghe e mostri vari. Il nuovo evento “Inside & Out, ovvero il Grande Gioco delle Emozioni”, promette intrattenimento ed educazione emotiva per i più piccoli attraverso giochi ed attività interattive.
Zoomarine apre le porte alla famiglia con “Halloween for Family“, offrendo attrazioni pensate per vivere lo spirito della festa senza rinunciare al divertimento. Tra zucche giganti e personaggi fantastici si snodano attività ludiche volte a demistificare la paura nei bambini mentre gli adulti possono cimentarsi in percorsi horror più intensi.
Per la prima volta ai Castelli Romani prende vita il Mexican Halloween Village presso l’Humo di Marino: quattro giorni dedicati alla cultura messicana tra street food tipico, giocolieri acrobati trasformatisi in creature notturne e una vasta area kids pensata per intrattenere i più piccoli in sicurezza.
L’appuntamento annuale con Samhain porta i visitatori alle radici celtiche di Halloween nel Bosco di Paliano. Un evento familiare che combina tradizione e divertimento attraverso giochi tematici come tiro con l’arco alla cieca o giostre da paura fino al concorso della maschera più mostruosa accompagnato da una passeggiata gotica notturna.
Nel Parco di Veio sorge la Fattoria della Zucca dove grandi e piccini possono vivere l’esperienza dei Pumpkin Patch americani scegliendo personalmente le proprie zucche da intagliare o colorare oltre ad assaporare piatti tipici autunnali immersi nella natura.
Tra appuntamenti dedicati al panettone, al vino e ai tartufi, molte persone potranno trovare prodotti…
Si tratta di uno dei pochi ritratti realizzati dall'artista nel corso della sua carriera. Resterà…
Il fine settimana sarà ricco di appuntamenti da non perdere, che spazieranno dal teatro alla…
Da poco più di un anno, questo locale rappresenta un angolo di Modena nella Capitale,…
Con un clima ancora mite, la Capitale offre una varietà di eventi che spaziano dalle tradizioni…
Le curatrici hanno allestito un percorso espositivo composto da 73 opere provenienti da collezioni private,…