Eventi

Al Roma Summer Fest 2025 ci saranno anche i Sigur Rós

Tra giugno e settembre, l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone diventerà il cuore pulsante di un festival che promette di offrire un’esperienza indimenticabile

La Fondazione Musica per Roma ha recentemente svelato i nomi dei primi cinque artisti che animeranno il palcoscenico del Roma Summer Fest 2025, confermando ancora una volta l’evento come uno dei momenti più attesi dell’estate culturale della capitale. Tra giugno e settembre, l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone diventerà il cuore pulsante di un festival che promette di offrire un’esperienza indimenticabile agli amanti della musica di ogni genere.

Una sorpresa chiamata Sigur Rós

Tra i grandi nomi annunciati spicca quello del pianista Ludovico Einaudi, che si esibirà in sei serate memorabili (12/13/14/15/17/18 giugno), promettendo al pubblico viaggi musicali intrisi di emozione e poesia. Ma la sorpresa più grande è senza dubbio la presenza dei Sigur Rós, la band islandese che ha conquistato il mondo con le sue melodie eteree e i suoi paesaggi sonori mozzafiato. Per la prima volta accompagnati da un’orchestra di 41 elementi, si esibiranno il 12 e 13 settembre, regalando ai fan un’esperienza musicale senza precedenti.

Jonsi Birgisson dei Sigur Rós | EPA/BALAZS MOHAI – Happyroma.it

Il festival accoglierà anche l’unica data italiana dei Rüfüs du Sol il 21 giugno, offrendo al pubblico romano l’opportunità di immergersi nelle atmosfere elettroniche e nei ritmi incalzanti che hanno reso celebre questo gruppo australiano. Non meno atteso è Joe Bonamassa, virtuoso della chitarra e cantautore eccezionale, che salirà sul palco dell’Auditorium il 19 luglio per una serata all’insegna del blues-rock.

Ad aprire le danze sarà Steven Wilson al Cavea l’8 giugno. Conosciuto per la sua capacità di attraversare generi diversificati mantenendo sempre un alto livello qualitativo nella sua produzione musicale, Wilson promette di dare il via al Roma Summer Fest con uno show indimenticabile.

La forza della lineup

Raffaele Ranucci, Amministratore Delegato della Fondazione Musica per Roma, ha espresso grande entusiasmo riguardo alla lineup annunciata: “I primi cinque grandi artisti dell’estate 2025 delineano già un programma variegato e pensato per tutti i generi”, sottolineando come l’intento sia quello di creare tre mesi all’insegna della musica internazionale e della qualità. L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone si conferma così non solo come uno spazio dedicato alla cultura ma come vero punto di riferimento nel panorama musicale estivo internazionale.

Con questi primi annunciati eccellenti ed altri appuntamenti ancora da svelare nelle prossime settimane, il Roma Summer Fest si preannuncia già come uno degli eventi imperdibili dell’estate romana del 2025.

Redazione

Published by
Redazione
Tags: apertura

Recent Posts

Roma, gli eventi gastronomici dell’ultimo weekend di novembre

Tra appuntamenti dedicati al panettone, al vino e ai tartufi, molte persone potranno trovare prodotti…

4 mesi ago

Un dipinto raro di Caravaggio è stato esposto a Roma: ecco dove vederlo

Si tratta di uno dei pochi ritratti realizzati dall'artista nel corso della sua carriera. Resterà…

4 mesi ago

Roma, gli eventi da segnare sul calendario in vista del weekend dal 22 al 24 novembre

Il fine settimana sarà ricco di appuntamenti da non perdere, che spazieranno dal teatro alla…

4 mesi ago

Mangiare la vera cucina modenese a Roma è possibile? C’è un ristorante in cui puoi farlo

Da poco più di un anno, questo locale rappresenta un angolo di Modena nella Capitale,…

4 mesi ago

Roma, gli eventi da non perdere nel secondo weekend di novembre

Con un clima ancora mite, la Capitale offre una varietà di eventi che spaziano dalle tradizioni…

5 mesi ago

Grande successo per la mostra dedicata ad Antonio Ligabue: più di novemila ingressi in un mese

Le curatrici hanno allestito un percorso espositivo composto da 73 opere provenienti da collezioni private,…

5 mesi ago