Cultura

Farina per pizza, lo sai che hai sempre usato quella sbagliata? Ecco perché non ti viene mai come in pizzeria

Sai perché la pizza che fai in casa non è mai buona come quella che mangi al ristorante? Tutta colpa della farina!

Se c’è una cosa su cui proprio non possiamo transigere, noi italiani, questa è sicuramente la pizza. Non si tratta soltanto di un piatto che amiamo particolarmente e mangiamo molto spesso, ma di un elemento che è parte integrante della nostra cultura culinaria e non solo. Non soltanto, infatti, l’abbiamo inventata ma anche esportata in tutto il mondo e resa uno dei cibi più amati in assoluto a livello internazionale. La qualità dei nostri pizzaioli è innegabile, ma sono tanti gli appassionati che provano a farla anche a casa.

Non si tratta di una ricetta particolarmente difficile da realizzare a casa propria, ma a volte non riusciamo proprio a capire perché non venga buona come quella che ordiniamo dalla nostra pizzeria preferita. Magari usiamo gli stessi ingredienti e ci impegniamo molto eppure c’è qualcosa che non torna. Quello che probabilmente stai sbagliando è l’uso della farina! Ecco quale dovresti usare e perché.

Quale farina dovresti usare per la pizza fatta in casa e perché hai sempre sbagliato finora

Specialmente se siamo particolarmente appassionati di cucina e spesso ci dedichiamo alla preparazione di manicaretti di ogni genere, piatti più o meno elaborati, dolci e farinacei per tutta la famiglia, sicuramente avremmo una bella scorta di farina nelle nostre credenze, pronta per essere usata in altre mille ricette. E quale migliore uso se non per fare una bella serata pizza fatta in casa con tutta la famiglia o gli amici? Ma siamo sicuri di usare la farina giusta?

Usa la farina giusta per fare la pizza in casa – Happyroma.it

L’impasto della pizza, infatti, ha bisogno di una specifica tipologia di farina. La maggior parte delle persone nelle credenze tiene quella “00”, adatta certamente a torte, biscotti e sfoglie ma non ad una pasta lievitata come quella della pizza! Allora quale dovremmo usare?

La “00”, infatti, è considerata una farina “debole”, non adatta al tipo di impasto di una pizza. Vanno utilizzate, invece, le farine “forti” ovvero con un alto indice proteico in modo che avviino il processo di lievitazione che, al contrario, non avverrebbe con quelle deboli. Puoi usare, ad esempio, quella di grano duro, di kamut, la farina integrale oppure la Manitoba. Tutte queste farine di garantiranno i risultati sperati e mangerai una pizza buona come in pizzeria!

Clarissa Missarelli

Published by
Clarissa Missarelli

Recent Posts

Roma, gli eventi gastronomici dell’ultimo weekend di novembre

Tra appuntamenti dedicati al panettone, al vino e ai tartufi, molte persone potranno trovare prodotti…

4 mesi ago

Un dipinto raro di Caravaggio è stato esposto a Roma: ecco dove vederlo

Si tratta di uno dei pochi ritratti realizzati dall'artista nel corso della sua carriera. Resterà…

4 mesi ago

Roma, gli eventi da segnare sul calendario in vista del weekend dal 22 al 24 novembre

Il fine settimana sarà ricco di appuntamenti da non perdere, che spazieranno dal teatro alla…

4 mesi ago

Mangiare la vera cucina modenese a Roma è possibile? C’è un ristorante in cui puoi farlo

Da poco più di un anno, questo locale rappresenta un angolo di Modena nella Capitale,…

4 mesi ago

Roma, gli eventi da non perdere nel secondo weekend di novembre

Con un clima ancora mite, la Capitale offre una varietà di eventi che spaziano dalle tradizioni…

5 mesi ago

Grande successo per la mostra dedicata ad Antonio Ligabue: più di novemila ingressi in un mese

Le curatrici hanno allestito un percorso espositivo composto da 73 opere provenienti da collezioni private,…

5 mesi ago